Per anni bistrattate al confronto con i più blasonati impianti, le protesi dentale mobili stanno conoscendo una nuova primavera. E’ importante però sottolineare che una protesi mobile è molto spesso una seconda scelta rispetto alla controparte fissa, perché sono un tipo di protesi che richiede notevole manutenzione nonché un discreto periodo di adattamento a questa nuova sensazione in bocca.
Protesi dentale mobile: una valida alternativa

Le protesi mobili, similmente alle fisse, possono interessare qualche dente o tutti i denti di un’arcata; possono essere di sola resina o con una parte metallica, ma generalmente hanno un’estensione elevata atta a favorirne l’aderenza con le mucose (es. protesi con il palato) o dei ganci che ne aiutano la ritenzione (i tipici “scheletrati”).
I denti artificiali sono di resina o di ceramica, a loro volta inseriti su una base di resina di colore simile a quello delle gengive.
La protesi dentale mobile ha il grosso svantaggio che nel tempo richiede davvero tanta manutenzione perché, specialmente nel caso di protesi parziali, tende a usare gli altri denti rimasti in bocca come appoggi e quindi a mobilizzarli nel corso degli anni, anche in assenza di parodontite. Inoltre, l’uso di una protesi dentale mobile rallenta ma non blocca il ritiro delle gengive e il riassorbimento dell’osso nelle zone edentule; pertanto, in pratica ciò che succede è dopo alcuni anni la protesi mobile perde la sua stabilità ed è soggetta al processo di ribasatura. In questi casi, è necessario ripristinare la perfetta aderenza tra tessuto mucoso e protesi aggiungendo alla protesi nuovo materiale resinoso in quantità equivalente a quello andato perduto negli anni.
Se hai un problema di assenza di denti o non sei soddisfatto della tua protesi attuale, allo Studio Dentistico CDA troverai un ambiente discreto e amichevole, dove le tue problematiche verranno ascoltate e risolte; il trattamento più indicato verrà deciso sulla base di tanti fattori, dalle esigenze cliniche all’aspetto estetico, funzionale ed economico.